venerdì 26 luglio 2013

Ghiaccioli alla pesca e sciroppo d’acero e blog in ferieeeeeeee!!!!!

 ghiaccioli2
Da oggi care amiche inizia davvero in countdown, meno-3 alla partenza! Il blog andrà in pausa dal 27 Luglio all’11 agosto ed io me ne andrò finalmente al mare, nel mare cristallino di Vieste a sguazzare nell’acqua e soprattutto senza più pensieri, senza internet, senza tv, senza ricette da fotografare e post da scrivere...solo mare e relax !
Fino a venerdi verrò comunque da queste parti(magari con quelche ricetta dell'ultimo minuto) ma tra valigie (ok, sono esagerata sembra che sto facendo più un trasloco che una vacanza visto la mole di valigie già pronte ma con due bimbi e la sistemazione in residence non volete che mi porti mezza casa dietro:D????!!)) saranno giorni intensi, quindi approfitto di questo post per augurare a tutte voi delle felicissime vacanze nella speranza di ritrovare qualcuna di voi al mio rientro:D!!!
 ghiaccioli1
Non posso però lasciarvi senza una proposta freschissima e golosa come questi ghiaccioli alla pesca e percoca con sciroppo d’acero realizzati appositamente per il giveway di Gabila. Come vi dicevo nel post di lunedi, in questi ultime mesi ho avuto modo di conoscere nuove blogger che si sono affiancate a quelle che conosco da anni alle quali sono legatissima che  in pochi mesi sono riuscite ad entrare dritte nel mio cuore e Gabila è una di queste persone davvero speciali! 
Gabila mi ha conquistata con le sue parole, la poesia delle sue creazioni e con  ricette e foto meravigliose racchiuse in quello scrigno magico che è il suo blog quindi cara questi ghiaccioli sono tutti per te!!!
Che dirvi amiche mie ormai ci siamo e devo ammettere che un po’ mi dispiace salutarvi perché mi mancherete tantissimo ma per vari motivi, sono due anni che resto in città e queste sono le vacanze che forse più di tutte ho desiderato…devo ricaricarmi, ne ho davvero bisogno ma vi penserò!!!!
Un bacio a tutte voi e buone vacanze!!!
Ghiaccioli alla pesca e sciroppo d’acero
Per 4 ghiaccioli
2 pesche mature
2 percoche (pesca a polpa gialla, compatta)
60 ml di sciroppo d'acero* 
Lavate le pesche e le percoche e privatele del nocciolo. Frullate insieme la frutta e lo sciroppo d'acero fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo. Quindi suddividetelo in 4 stampini (oppure bicchierini in vetro o plastica tipo quelli per il caffè vanno benissimo).Sistemateli in freezer, fate rapprendere e inserite i bastoncini quindi tenete i vostri ghiaccioli in frigo almeno per 3 ore prima di servirli.
Nota* Potete sostituire lo sciroppo d'acero realizzando uno sciroppo con acqua, limone e zucchero( 60 ml di acqua, 40 ml di succo di limone e 50 g di zucchero) farlo sciogliere sul fuoco, lasciarlo intiepidire e unirlo alla frutta.
 Il mio 1° Giveaway
 Con questa ricetta partecipo al Giveaway di "Panedolcealcioccolato"

martedì 23 luglio 2013

Torrette after eight per festeggiare...5 anni di blog!!!

9004036927_d637188abb_b 
Oggi il mio blog festeggia il suo compleanno e un bel traguardo...5 anni anni di parole...di fotografie ...di esperimenti più o meno riusciti...di libri e sogni realizzati...di momenti tristi ma anche di gioie da condividere ...di tanta capa tosta e dedizione...di vecchie amicizie consolidate e fortissime e di nuove  speciali che mi sono entrate dritte nel cuore!
Negli ultimi mesi infatti alle amiche storiche alle quali sono affezionatissima si sono affacciate sul mio cammino dolci e meravigliose bloggers con le quali si è instaurato subito una sintonia unica e quello che mi chiedo spesso è: come sia possibile sentire una vicinanza di cuore cosi forte con chi  non si è mai conosciuto di persona??? Questione di feeling ?! E' quello di sicuro ma anche una affinità e una passione comune che è la cucina e la vita da food blogger!
....E poi 5 anni di ricette tante, tantissime, 1000 idee racchiuse in un piccolo blog!!!
 Non sono brava ad esprimermi con le parole...davanti alla tastiera ho tanti pensieri e faccio fatico a tradurli in parole però se tutto questo è esistito, se questo blog è cresciuto negli anni, se la mia passione non è mai scemata è anche grazie a voi che l’avete alimentato con le vostre parole, con i vostri commenti, con la stima e l’amicizia che in questi anni mi avete donato rendendovi più vere delle amiche vere...
Grazie di cuore, VI VOGLIO BENE!
2 
Ovviamente oggi si festeggia giusto?Virtualmente amiche mie offro a voi tutte in idea golosissima soprattutto se amate la menta e il cioccolato dovete assolutamente provare queste Torrette after eight al profumo intenso di menta in un dolce abbraccio di sapori con il cioccolato.Ho sempre adorato i famosissimi cioccolattini inglesi che nascondono la menta in un sottile velo di cioccolato fondente…ne ho fatte di scorpacciate e questo weekend ho voluto riscoprire quel sapore attraverso questo dolce al cucchiaio che è un concentrato di freschezza e golosità allo stato puro che ho decorato con piccole fiorellini e foglioline in pasta di zucchero perché anche l’occhio vuole la sua parte e in un blog l'occhio è tutto:D!!!Allora vi va di festeggiare con me??!!Vi aspetto e bacioni a voi tutte!
1
Torrette after eight
(Liberamente ispirata ad una ricetta di Alice cucina di giugno)
200 g di cioccolato
300 g di ricotta
200 g di robiola oppure formaggio spalmabile
100 g di zucchero
100 ml di latte
2 uova
6 g di gelatina
80 ml di sciroppo alla menta Toschi
Su di un foglio di carta forno disegnate con un bicchiere 12 cerchi di circa 5 cm. quindi girate il foglio e posizionatelo su di una teglia. Fate fondere il cioccolato e con l’aiuto di un cucchiaio distribuitelo sui cerchi fino ad ottenere dei dischetti spessi 2 mm circa e lasciateli all’aria a solidificarsi. Versate le uova in una casseruola, unite 20 g di zucchero e sbattete con una frusta elettrica. Aggiungete il latte tiepido e lo sciroppo di menta, quindi mettete sul fuoco e fate cuocere, finchè inizierà a velare il cucchiaio. Spegnete ed unite la gelatina, ammollata precedentemente in acqua e ben strizzata e mescolate. Lavorate i formaggi con gli 80 g di zucchero rimanenti quindi uniteli al composto di menta e uova ed amalgamate bene il tutto. Versate il composto cosi ottenuto in una pirofila 22x 22 ricoperta con carta forno e trasferitela in frigo per 4 ore. Trascorso il tempo di riposo, con un coppapasta oppure un bicchiere ricavate dei dischi di composto e disponete su ogni dischetto alla menta uno al cioccolato ripetendo l’operazione fino ad avere per ogni torretta 3 dischi alla menta e 3 al cioccolato. Decorate con foglioline di menta oppure con fiorellini in pasta di zucchero .

venerdì 19 luglio 2013

Coke and chocolate cupcakes

cupcakes singolo 
Non amo realizzare dolci con i preparati anche perché i dolci sono il mio marchio di fabbrica:-D ma quando la Cameo mi ha chiesto di testare e provare le ultime novità della nuova linea, non ho saputo resistere!I nuovi prodotti riguardano le cupcakes sia al cioccolato che alla vaniglia e i mitici macarons. Per iniziare sono partita con i cupcakes al cioccolato per terminare la settimana ancora all’insegna del “chi ha detto che il cioccolato in estate non si mangia :D” ma anche in questo caso potevo non metterci il mio zampino??Certo che no infatti, ho sostituito il latte per la glassa al cioccolato con la coca-cola ed eccoli qui buoni e golosisssssimi!
Nella confezioni troverete davvero tutto per realizzarli infatti oltre alle farine, ci sono anche i pirottini, la sac à poche, i confetti e il riso soffiato perdecorarli...bisogna aggiungere solo pochi ingredienti ed il gioco è fatto!! cupcake2 
Ho pensati inoltre di provarlisoprattutto per le persone che sono alle primissime armi in tema di pasticceria ma vogliono portare comunque in tavola un dolce goloso dalla riuscita sicura per poi lanciarsi da sole in preparazioni totalmente home made.Il risultato è davvero garantito e penso che le foto parlino da soli e poi quella glassa  li rende davvero favolosi…
la Nigella che c’è in me anche questa volta ha preso il sopravvento!!
P.S. Se vi stuzzica l'idea della coca cola nei dolci date uno sguardo
anche a questa torta preparata qualche tempo fa  
Coca-Cola cake with walnuts and honey sempre della mia amata Nigella!
 
Coke and chocolate cupcakes
Ingredienti
1 confezione di preparato per cupcakes al cioccolato Cameo
60 g di burro
2 uova
50 ml di latte
200 ml di latte freddo per la glassa di copertura(io 150 ml di coca cola)
Preparazione delle tortine
Versare in una terrina la miscela per l’impasto, aggiungere le uova, il burro e 50 ml di latte.
Lavorare con lo sbattitore elettrico a bassa velocità e poi per 2 minuti alla velocità massima, fino ad ottenere un impasto liscio. Posizionare i pirottini non troppo vicini fra loro sulla lastra da forno. Versare l’impasto nei pirottini con l’aiuto di 2 cucchiai.
Cuocere le tortine sul ripiano medio del forno elettrico (alto del forno a gas) preriscaldato a 175° per 22-25’. Sfornare e lasciar raffreddare.
Preparazione della glassa al cioccolato e coca
Versare 200 ml di latte freddo (io 150 ml di coca cola) di frigorifero in una terrina a sponde alte e aggiungere la miscela per la crema.
Lavorare con lo sbattitore elettrico a bassa velocità e poi per 3 minuti alla velocità massima, fino a quando la crema è ben montata.
Con l’aiuto di un cucchiaio riempire la tasca da pasticciere con la crema e decorare i Cupcakes. Ultimare poi la decorazione utilizzando le palline e le perline colorate. Lasciare il prodotto in frigorifero almeno un’ora prima di servirlo. Conservare i Cupcakes pronti per il consumo in frigorifero.

giovedì 18 luglio 2013

Parmigiana di patate e zucchine

Ragazze la stanchezza inizia veramente a farsi sentire…E’ stato un anno intenso e ricco di soddisfazioni ma anche molto stressante.
Ormai ci siamo, la settimana prossima saranno 5 anni dalla nascita di Dolci a gogo e dopo più di mille ricette ho bisogno di staccare la spina e concedermi due settimane di mare…niente tv, niente reflex niente pc ne cellulare…. solo mare e famiglia e buon cibo…
Certo con due bambini di 5 e 8 anni non sarà puro relax perchè di solito sono sempre in allerta e non li perdo mai di vista però cambiare aria e non pensare più a niente mi darà una bella carica e sono certa che ritornerò ben rigenerata ma... devo ancora aspettare una decina di giorni(parto il 27 destinazione Vieste) quindi ancora per 10 giorni dovete sopportarmi:D !!!

Ma torniamo alla ricetta di oggi che si ricollega alle ultime ricette pubblicate nel mio mercoledi salato infatti dopo la terrina di verdure e la tarte tatin ai pomodorini anche questo mercoledì vi presento  una buona ricetta tutta colori e verdure profumate ovvero la parmigiana di patate, zucchine e provola. Semplicissima da realizzare e davvero ghiottissima e se vi riesce di  impiattarla a torretta allora sarà anche bella da vedersi. torretta 
Io ho usato un coppa pasta a cerchio ma se non l’avete potete tranquillamente prepararala in una teglia meglio se rettangolare. Vi consiglio di aspettare qualche minuti prima di porzionarla in quanto se la lasciate raffreddare sarà più facile prelevarla. E’ perfetta da portare al mare oppure per un picnic perché è deliziosa anche fredda ma potete anche servirla come piatto unico per una cena informale magari abbinando qualche salume e qualche bocconcino di mozzarella...provatela e vi conquisterà!
Parmigiana di patate, zucchine e provola
Per 2 coppapasta di 9 cm. 
oppure una teglia 20x20
3 patate medie
2 zucchine
300 g di provola affumicata
3 cucchiaia di passata di pomodoro
1 scalogno
2 cucchiaia di olio
Sale
200 g di provolone semi piccante
Lavate e sbucciate le patate e con una mandolina tagliatele a fette sottili(va bene anche un coltello l'importante e tagliarle sottili).Scottate le fette in abbondante acqua salata, scolatele e stendetele su della carta assorbente cosi da eliminare l’acqua in eccesso. Mentre le patate si raffreddano, prendete una padellina e metteteci lo scalogno tritato e l’olio quindi soffriggete leggermente e unite le zucchine tagliate a rondelle. Lasciate cuocere le zucchine per 5 minuti quindi unite la passata e un pizzico di sale e portate a cottura. A questo punto prendete due coppa pasta (oppure una teglia ben imburrata) e iniziate a creare gli strati partendo dalle patate poi le zucchine e la provola a fette e continuate cosi terminando con le zucchine e una grattugiata di provolone. Unite un filino di olio e infornate a 180° per 15 minuti.
 

martedì 16 luglio 2013

Parfait di meringa al cioccolato e caffè

meringara3 
Per la serie “chi ha detto che il cioccolato in estate non si mangia” anche oggi (dopo i petits pots au chocolat di venerdi)vi presento un dolce dove il cioccolato la fa da padrone ovvero parfait di meringa al cioccolato e caffè. Non è difficile da farsi e non richiede cottura quindi non ditemi che non avete voglia subito di correre in cucina e prepararlo…stupirete i vostri cari portando in tavola questa meraviglia perché ne resteranno incantati dal suo gusto soave e soffice e dal mix incredibile che si crea quando la meringa incontra il cioccolato... e il caffè? Il caffè da quella scossa giusta per stuzzicare le vostre papille gustative!!! Buon lunedi goloso a tutte!!! meringata1
Parfait di meringa al cioccolato e caffè
3 albumi
80 g di zucchero
60 ml di acqua
100 g di cioccolato fondente
300 ml di panna
1 tazzina di caffè forte
8 g di gelatina
Per prima cosa prepariamo la meringa portando a 121 gradi l’acqua con lo zucchero(se non avete il termometro, al bollore lasciate cuocere lo zucchero per 5 minuti). Iniziate a montare gli albumi nella planetaria e appena lo zucchero è pronto versatelo a filo sugli albumi e continuate a montarli fino a quando saranno belli sodi.
 Sciogliete il cioccolato a bagno maria e lasciatelo intiepidire e montate la panna. Versate la tazzina di caffè in un pentolino e unite la gelatina ammorbidita in acqua fredda  A questo punto unite il cioccolato alla meringa delicatamente, quindi la gelatina al caffè e la panna sempre con movimenti dal basso verso l’alto. 
Foderate uno stampo da plumcake con la pellicola e versate il composto al suo interno, quindi ricoprite con altra pellicola e riponete in frigo per 5-6 ore oppure in freezer per 3 ore.
IMPORTANTE
Da oggi il mio libro Dolci delizie dal mondo è anche ebook!!
Potete visionare il tutto cliccando  Qui. Troverete sia la versione cartacea che ebook.
Grazie