Adoroooooo i semifreddi e tutti i dolci al cucchiaio perché sono una dolce coccola per il palato e
rallegrano sempre la tavola! Il semifreddo che vi presento oggi è davvero di una golosità infinita: crema pasticcera, meringa e gianduia…devo aggiungere altro?
Inoltre al centro del dolce e alla base per dare consistenza alla massa, ho utilizzato un sottile strato di panettone (si, c’è sempre un panettone in casa mia:D))) che può essere sostituito anche da un pan di spagna(come da ricetta originale) oppure dai savoiardi…Provatelo non ve ne pentirete e colgo l’occasione di questo post e del suo argomento per ricordarvi del mio contest “
Dolci al cucchiaio” che termina questo mese quindi, forza, per le ritardatarie c’è ancora un po’ tempo!
Semifreddo con crema alla vaniglia, meringa e gianduiaDa ”Più Dolci” di Settembre
Ingredienti
550 ml di latte
50 g di farina
3 tuorli
1 bacca di vaniglia
200 g di zucchero
100 g di cioccolato gianduia
Meringa90 g di albumi
30 ml di acqua
120 g di zucchero
300 ml di panna
Per completareFette di panettone oppure pan di spagna o savoiardi
Ciliegine candite

Scaldare il latte con la vaniglia e 50 g di zucchero. Sbattere i tuorli a parte con lo zucchero rimasto e setacciatevi la farina, poi diluite con il latte e cuocete la crema sempre mescolando. Allontanate dal fuoco e versate la crema in due ciotole, ad una delle quali incorporerete il cioccolato gianduia. Coprite e lasciate raffreddare. Per la meringa: fate bollire per 5 minuti lo zucchero con l’acqua, poi montate gli albumi e versate lentamente di lato alla ciotola lo sciroppo di zucchero bollente e continuate a sbattere finchè la meringa non sarà montata e a temperatura ambiente. Dividete la meringa nelle due ciotole di crema. Montate la panna e dividete anche quest’ultima nelle due ciotole di crema. Foderate uno stampo da plumcake con la pellicola e versate un primo strato di crema bianca alla vaniglia quindi, disponete al centro una fetta di panettone poi versate la crema allo gianduia e ancora un ultimo starto di crema bianca. Coprite il dolce con un'altra fetta di panettone e coprite il tutto con la pellicola e passate in freezer per 5/6 ore. Decorate prima di servire con ciliegine candite oppure con tartufini .
Sembra buonissimo!!!lo provero'col pandispagna..grazie Imma!! :-) Barbara dalla Grecia
RispondiEliminaCominciamo la settima alla grande !!!
RispondiEliminaCiao Imma un bacione dai viaggiatori golosi ...
Anche io lo provo con il pan di Spagna, niente panettone in casa mia :-)
RispondiEliminaSembra delizioso!
Con il pan di spagna va benissimo!!!Baci
EliminaI semifreddi sono sempre buoni ma questo Imma e' paradisiaco !!!! Devo tenere il panettone anche io:)
RispondiEliminaOggi ho fatto la ricetta per il tuo contest ma mi sono dimenticata di mandarti il link lo faccio appena torno da lavoro:)
Un bacio
Che golosissimo inizio di settimana tesoro, troppo buono questo semifreddo :) Mi sono ritrovata anch'io un panettone in casa, di quelli piccini piccini, del tutto dimenticato, triste e sconsolato. Ecco un ottimo modo per fargli la festa :D! Un bacione, buona settimana TVBBBBBBBBB
RispondiEliminaChe buon inizio di settimana! Una fetta?
RispondiEliminadirei che non c'è proprio nulla da aggiungere...adesso mi butto nel monitor, promesso!
RispondiEliminaTroppo goloso!
Baci tvb
delizioso inizio di settimana!!!^_^ baci.
RispondiEliminache meraviglia!io mi vergogno della banalita' del mio dolce al cucchiaio!
RispondiEliminaChe semifreddo favoloso, sembra fatto da un professionista...bhe ma ormai lo sei anche tu!!!!
RispondiEliminaIl lunedì mattina è sempre un gran piacere passare da te! Buonissimissimo questo semifreddo :-) Bacioni
RispondiEliminaMa tu ci vizi ogni lunedì un doce super goloso! Ee con questa meraviglia di semifreddo super godurioso ci aiuti ad iniziare un'altra settimana!
RispondiEliminaBuona settimana anche a te e un bacio
Alice
Golossissimo!!! A casa mia a fatica i panettoni girano nella loro stagione, ma il prossimo Natale bisogna che ne prenda uno per provare...
RispondiEliminaMa che bello iniziare la settimana con questa visione!!!!!!
RispondiEliminaGolosissimo semifreddo, come sempre presentato in modo perfetto!!!!
Ti mando un bacione grande e felicissima settimana!!!!! :)
Mi fanno impazzire i semifreddi!!! è ottimo il tuo.. mi piace moltissimo..baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaMi dici la marca di questo gelato e dove lo hai comprato????
RispondiEliminaBella mia! E' talmente perfetto che farebbe un figuroni dietro la vetrina di una gelateria!!! Imma sei grande!
Ha un aspetto magnifico, ma il procedimento è degno solo di una maestra come te, io non ci riuscirei mai!!!
RispondiEliminammmm che goduria imma!!!!!!!
RispondiEliminache dolce godurioso...sicuramente da provare!
RispondiEliminaImma che bello questo dolce! e deve essere delizioso!
RispondiEliminaNon saprei dove recuperare un panettone ora, ma fra poco abbonderanno sul mercato! perciò mi salvo la ricetta come dolce per Natale!
RispondiEliminaPerò il semifreddo posso provarlo subito , magari con biscotti sbriciolati :-P
Che meraviglia..buonissimo!Complimenti davvero!
RispondiEliminabuonissimo!!!adoro i dolci al cucchiaio
RispondiEliminaF A V O L O S O !!
RispondiEliminaSi commenta da sè :P:P
bacioni!
che incanto!
RispondiEliminaOddio che meraviglia Imma!!! Quante ne vorrei una fetta adesso.... E' troppo bello e troppo buono! Se solo penso alla vaniglia, alla gianduia... ahhhh, sto già sognando!!
RispondiEliminafantastico! moooolto goloso! macche', figurati se trovo un panettone qua, in questo periodo poi! per me sarebbero di sicuro i savoiardi, che penso ci stiano bene con il gianduia. Buon inizio settimana!
RispondiEliminaGiulia
che meraviglia...ma sei bravissima! DA OGGI NON MI LASCIO SFUGGIRE NEANCHE UN POST!grazie per la condivisione
RispondiEliminaVaniglia, gianduia..quelle ciliegine...una mattonella da gran festa, la tua, Imma! bravissima
RispondiEliminasimo
il lunedì da te è sempre un grande giorno
RispondiEliminaCiao Cara,
RispondiEliminaAllora siamo in due. Anch'io adoro i semifreddi.
Il tuo é buonissimo.
E' rimasto un pezzettino??'
Io penso di no.
Un abbraccio.
thais
Ciao carissima,io adoro i semifreddi! Poi questo qui,è DIVINO! Se mi si capita un semifreddo davanti come questo,non so resistere,me lo papperei subitissimo! Mamma mia,che delizia! Complimenti,Buona serata! Ps. : Io sono nuova nei blog,mi farebbe piacere se passassi nel mio..e magari se c'è qualcosa che non capisco,beh,potresti aiutarmi. TE LA CAVI MOLTO BENE! Presto ti inserirò nei blog più famosi! :) Attendi,poi ti avviserò,ciao ciaooo!
RispondiEliminaSpettacolo!!!
RispondiEliminasono golosa come te! una meraviglia questo semifreddo!!!
RispondiEliminaEccomi di nuovo qui, a leggerti dopo due settimane senza connessione a casa...mi sei mancata :-)
RispondiEliminaCamy
Mamma mia Imma fai sempre STI dolci così goduriosi che meraviglia. Ciao a presto
RispondiEliminaMamma mia che bella ricetta Imma, forse con le tue indicazioni un semifreddo riesco a prepararlo anche io! Buona settimana tesoro! Baci
RispondiEliminaEd io adorooooo i "tuoi" semifreddi,ricchi e goduriosi!E' perfetto da presentare in tavola dopo un bel pranzo,ma anche da "scucchiaiare"direttamente dal frigo in tutta fretta!!Un bacione cara e bellissima giornata!
RispondiEliminaMamma mia...mi prendi sempre per la gola, non sarò mai in grado di fare i dolci che fai tu, sei inarrivabile!!!Un bacione e una stretta affettuosa dalla tua amica gattoghiottosa!!TVTTTTTTTTTTTTTTTTTTTBBBBBBB!
RispondiEliminaTesoroooooooooooooo quanto mi è dispiaciuto non essere li con voi per la Vallè...ci rifaremo e per i dolci tu sei un mitooooooooooooooo quindi vai tranquilla!!!
EliminaImma, che capolavoro, lo copio di certo!
RispondiEliminaMamma mia quanto è goloso questo semifreddo! Non ho il panettone, proverò col pan di Spagna! Ciao
RispondiEliminami sei proprio mancata con le tue bontà!!!
RispondiEliminaun abbraccio
concordo con tutti voi Jesica
RispondiEliminasemifreddo golosissimo!!!!mi è dispiaciuto molto che non c'eri ma vedrai ci rifaremo!!!! Bravissima come sempre. smack
RispondiEliminaMmmmmh che meraviglia questo dolce! Questo blog è bellissimo e passerò sempre a sbirciare! Così mi sono messa tra i follower e non mi perdo i post! Passa a trovarmi se ti và, ti aspetto! Non è bello come qui da me, ma ci provo! :) Buona giornata!
RispondiEliminaHA UN'ASPETTO FAVOLOSO....SONO CERTA CHE E' DELIZIOSO!BACINI
RispondiEliminaDeliziosissimo e stragoloso semifreddo!!! Sei sempre la Regina dei dolci al cucchiaio ed ogni volta mi fai venire l' acquolina!! Ma che fine hai fatto su fb? Non hai più il tuo profilo? Un bacione e fatti sentire!!!
RispondiEliminache dolce stupendo.stupendo e buonissimo!ciao cara, buona settimana
RispondiEliminaChe spettacolo unico questo semidfreddo!!!!!Trovo che insieme alle cheesecake siano i tuoi "pezzi forti" (ma poi i deboli non esistono per cui:-DDDD). Io mi delizio passando da te e sognando un bel caffè e una fettona di questo capolavoro in tua compagnia!!!!!Un abbraccio forte!
RispondiEliminaLe tue presentazioni sono sempre impeccabili.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata.
Wow!!! Questa ė un'autentica delizia!!!!
RispondiEliminaSei sempre bravissima Imma!!! Anzi di più!!!!
Ciaooo
Ciao Dariooooooo,grazie mille!!!
EliminaCiao Imma! Come stai?...Sono passata per un salutino...La tua presenza ci manca davvero...tu sai a cosa mi riferisco... Lo sai che non sono un'assidua commentatrice di blog...e tu sai quanto ammiro il tuo lavoro... quindi ti dico solo che se vivessimo più vicine sono sicura che pasticceremmo spesso insieme... Bacio
RispondiEliminaCiao Tesoro...sai una cosa, non credevo che in tante avreste avvertito la mia mancanza ed invece devo dire che in tante mi avete scritto e sono felice di questa attestato di stima soprattutto da persone come te che ammiro tantissimo!!bacioni,Imma
EliminaImmaaaa ma e' una meraviglia opto pure io col pds..me ne avanza sempre un po..bacioni
RispondiEliminama che spettacolo!! un semifreddo delizioso!
RispondiEliminaassolutamente da provare!!!
RispondiEliminaChe goduria questo semifreddo!
RispondiEliminabellissimo e... buonissimo! complimenti!
RispondiEliminamamma mia che delizia...complimenti! super foto e super ricetta! da provare sicuramente!
RispondiEliminaAppena fatto per mia figlia, un po complicato, ma ottimo ;)
RispondiEliminaRoma Ristoranti