Ebbene si, oggi è il mio compleanno e compio 40 anni!!! Ok, potrei chiudere qui il post visto che solo scrivere questo numero mi ha pietrificata:D però nella realtà, un numero cosa cambia…
Ieri è uguale ad oggi e voglio guardare questo nuovo numero come un traguardo, una vittoria perche se sono cosi come sono adesso è perche ho vissuto questi miei “primi”quarantenni con ottimismo ed energia ed ogni giorno l’ho vissuto a mille e non vorrei mai tornare indietro anche perche quello che ho adesso è quello che avrei sempre voluto…Quindi??
Si festeggia amiche mie, la torta è quasi pronta, un tripudio tutto pink e ve la mostrerò prestissimo, per adesso vi offro una fetta di Sacher torte realizzata nella mia rubrica di Dolci&co per il numero di Ottobre di Open Kitchen magazine.
Un tripudio di cioccolato perfetta per le golose come me e per chi come me si deve riprendersi da un trauma...compiere 40 anni lo è di sicuro:-)!!!!!!
E adesso la gradite una fetta per festeggiare virtualmente insieme a me???Vi aspetto!!!
P.S. Per tutti i foto/passaggi della Sacher vi rimando al passo passo su Open kitchen magazine.
Sacher Torte
Stampo a cerchi apribile 20°
Per la torta
3 uova
100 g. di cioccolato fondente
100 g. di zucchero auto lievitante
100 g. di farina
100 g. di burro
Per farcire
200 g di marmellata di albicocche
Per la copertura
150 g. di cioccolato fondente
50 g di burro
Preparazione
1)Montate le uova con lo zucchero belle spumose, almeno 10 minuti.
2)Sciogliete il cioccolato con il burro e unitelo al composto.
3)Aggiungete la farina setacciata
4)Imburrate e infarinate uno stampo a a cerniera di 20cm. e versare il composto
5) Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 40-45 minuti e quando la torta sarà pronta lasciatela raffreddare su di una gratella e poi dividetela a meta e farcire con la marmellata di albicocche. Coprite con il secondo disco.
6)Fate fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro lasciare intiepidire e poi (dopo aver posizionato la gratella con il dolce sopra ad un piatto fondo)versate il cioccolato su tutta la torta anche sui bordi aiutandovi con una spatola. Decorate a piacere con la scritta sacher oppure solo con codette di cioccolato.

Con questa ricetta partecipo al contest" Il re della tavola il cioccolato" organizzato da:In punta di coltello-Il mio saper fare-Dolci e delizie il blog di Giusy