
E si ragazze domani mattina si parte… anche la cucina di dolci a gogo chiude i battenti spegne fuochi e forno rimette le teglie al loro posto, chiude i suoi libri di cucina e si dedica una settimana di meritato risposo al mare ma giusto una settimana e poi sarà di nuovo qui!!
Sono sicura che al mio rientro ci sarà il deserto sui blog, speriamo di no altrimenti sai che depressione :D comunque non potevo lasciarvi cosi senza un dolcino prima di partire e come salutarvi al meglio se non con una cheesecake??
Ma questa volta cotta al forno giusto per soffrire ancora un pochino prima di partire :D.
La base di questa cheesecake è un classico mentre la copertura è particolarissima. Tempo fa Terry mi aveva incuriosita con i fiori di sambuco e tutte le sue stregonerie golose :D (mi hai fatto scoprire un mondo affascinante fatto di fiori commestibili e verdure mai viste prima!!),quindi in uno dei miei Raid all’Ikea nel reparto alimentare, trovo questa marmellata di arance e fiori di sambuco e non potevo di certo farmela scappare.
Volevo provarla in una crostata però per me la crostata è albicocca oppure fragola quindi l’ho tenuta da parte fino a quando ho fatto questa cheesecake e l’abbinamento mi sembrava perfetto!! Devo dire che ci ho azzeccato,questa marmellata è golosissima un po dolciastra ma con un retrogusto particolare dato dall’arancia.
Allora ragazze mie siamo proprio ai saluti, io vado a sguazzare come una papera :D voi aspettatemi che torno prestissssssssssssssssssssimo!!!!!!!
P.S. Vado a Santamaria di Castellabate vicino la costiera Cilentina in un residence che si chiama"La dolce vita"....insomma il nome è tutto un programma:D!!!
Cheesecake con fiori di sambuco e arancia
Per la base stampo 20
150 g di biscotti
70 g di burro fuso
Un pizzico di cannella
Sciogliete il burro in un pentolino o nel microonde, tritate i biscotti nel mixer e con l'apparecchio in movimento, versate a filo il burro. Compattate il composto sul fondo ed i bordi di uno stampo a cerniera di 20 centimetri di diametro e trasferite per 30 minuti in frigo.
Per la farcia
500 g di Philadelphia
2 uova grandi
100 g di zucchero di canna
2 cucchiai rasi di maizena
100 ml di panna
Vanillina
Scorza di un limone piccolo
Accendete il forno statico a 140/160 gradi. Unite tutti gli ingredienti per ultime le uova e mescolate il composto rendendolo omogeneo (attenzione che la maizena non faccia grumi). Prendete lo stampo dal frigo versate il composto e cuocete in forno per circa 90 minuti. . Lasciar freddare il dolce nel forno spento.
Note per il raffreddamento( Di Laura Ravaioli chef del Gambero Rosso)
Il dolce acquisterà la sua consistenza definitive solo dopo il raffreddamento completo, un processo progressivo. Lasciate il dolce nel forno aperto per una decina di minuti quindi lasciatelo a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di passare la lama di un coltellino liscio tutto intorno al bordo del dolce per staccarlo dallo stampo così che durante il raffreddamento il dolce non si contragga e “tiri” formando crepe. Un altro trucco consiste nel coprire il dolce con una ciotola rovesciata per rallentare il processo di raffreddamento e mantenere il dolce umido. Dopo circa tre ore chiudete il dolce con della pellicola e lasciatelo raffreddare ulteriormente in frigorifero per altre cinque ore al minimo. Lasciate il cheese cake per una mezz’ora fuori dal frigorifero prima di servirlo. Per tagliare il dolce in modo preciso è consigliabile usare un coltello scaldato nell’acqua calda.