
Ragazze se fosse mai possibile, dopo il contest l’amore per le cheesecake si è raddoppiato!! Quante ne ho catalogate….veramente stupende tutte siete state fantastiche(il pdf è quasi pronto:D)!!
Questa cheesecake l’ho realizzata un po di tempo fa ma ho aspettato un po prima di postarla proprio perche il mondo delle foodlogger era invaso dalle cheesecake per il mio contest :D quindi ho preferito aspettare un pochino e farmi da parte…..Una cheesecake alle fragole tra le mie preferite in assoluto sopratutto in questo periodo dell’anno. Un mix di formaggi freschi e saporito tra cui lo yogurt greco e la ricotta che ammorbidiscono ogni delicato boccone, accompagnato con un topping di confettura alla fragola per donare ancora piu gusto…Non mi dilungo ulteriormente anche perche sapete quanto adori questo dolce!!
Cheesecake alla fragola
Per uno stampo a cerchio apribile da 22
Per la base
150 g di biscotti digestive
80 g di burro
Per la crema
250 g di ricotta
250 g di Philadelphia
250 di yogurt greco
200 g di panna
12 g di colla di pesce(per chi ha la fortuna di avere l’agar agar utilizzasse quello)
300 g di fragole
100 g di zucchero a velo
Per la copertura
Confettura di fragole
Per prima cosa rivestite uno stampo a cerniera con del nastro di acetato ma in mancanza rivestite con pellicola. Sbriciolate i biscotti e unite il burro fuso e compattate il tutto nello stampo. Tagliate una parte delle fragole a metà e posizionatele verticalmente lungo le pareti del cerchio con la parte piatta rivolta verso il cerchio e mettete in frigo. Lavate e tagliate e tocchetti le altre fragole(tenetene alcune per la decorazione) e tenetele da parte, mettete la colla di pesce in acqua fredda e semi montate la panna. quando la colla di pesce si è ammorbidita, sciogliere in un pentolino con 2 dita di latte. Montate con un frullino i formaggi con lo zucchero a velo e unite la colla di pesce sempre montando in modo da incorporarla perfettamente. Unite le fragole che avete tagliato in precedenza e la panna lentamente. Versate la crema sulla base di biscotti e riponete in frigo almeno 3-4 ore a solidificare. Con un minipimmer frullate la confettura di fragole rendendola vellutata. Trascorse le ore di solidificazione della cheesecake, aiutandovi con un cucchiaio ricoprite la base della cheesecake e questa volta passate in freezer per un ora. Tiratela fuori dal freezer una mezz’ora prima di servirla.