


Avete voglia di qualcosa di dolce, qualcosa di goloso e fresco che vi faccia pensare alla primavera che scherza con noi dandoci l’idea che sia arrivata per poi beffarci con brevi temporali??? Queste verrines che vi presento oggi sono tutto questo!!! La morbidezza della bavarese alla vaniglia abbinata alla gelèe di kiwi dona quel sapore in piu quel friccichio al palato che solo il kiwi sa dare insieme alla croccantezza dei fiocchi d’avena con pezzi di cioccolato davvero golosi.
Adoro questo tipo di dolce al cucchiaio semplice ma che si presenta benissimo anche per un dopo cena tra amici golosi:-) e poi non vedevo l’ora di utilizzare queste coppette con il fondo colorato che mi sono regalata…Insomma altre caccavelle da aggiungere a tutte le altre ma io preferisco fiondarmi per un momento di shopping convulsivo nei casalinghi piu che in quelli di abbigliamento…sono la mia mania:-)!!!
Adoro questo tipo di dolce al cucchiaio semplice ma che si presenta benissimo anche per un dopo cena tra amici golosi:-) e poi non vedevo l’ora di utilizzare queste coppette con il fondo colorato che mi sono regalata…Insomma altre caccavelle da aggiungere a tutte le altre ma io preferisco fiondarmi per un momento di shopping convulsivo nei casalinghi piu che in quelli di abbigliamento…sono la mia mania:-)!!!
Verrines di bavarese alla vaniglia e kiwi
(per 2 coppe medie )
Per la bavarese alla vaniglia
80 g di latte fresco
80 g di panna fresca liquida
2 tuorli
50 g di zucchero
½ baccello di vaniglia(io ho utilizzato un estratto liquido)
1 limone
2 g di gelatina
150 di panna fresca semi montata
Per la gelèe al kiwi
300 g di kiwi
80 g di zucchero
6 g di gelatina in fogli
Inoltre
Fiocchi d’avena con pezzetti di cioccolato oppure crumble q.b.
Preparazione della bavarese
Mettere la vaniglia in una casseruola con la panna liquida e la scorza di limone e portare ad ebollizione per 30 secondi. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero e poi versate il preparato a base di latte e panna sulle uova e mescolate energicamente. Rimettete il tutto nella casseruola e rimestando con un cucchiaio di legno cuocete la crema fino a 80°(ovvero fino a quando si formano le bollicine in superficie )e a questo punto incorporate la gelatina ammollata precedentemente in acqua fredda. L asciate raffreddare il composto e unire la panna semi montata.
Preparazione della gelèe al kiwi
Far ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Frullare i kiwi con lo zucchero. Sciogliere la gelatina in 1 dita di acqua e amalgamare al composto.
Assemblaggio
Disporre nelle coppe la bavarese e riporre in frigo almeno 1 ora. Passato questo tempo unire la gelèe di kiwi e riporre nuovamente in frigo per un'altra ora a rassodare. Prima di servire versare i fiocchi d’avena e decorare con fette di kiwi